Dottoressa Claudia Zaccagnini

Perito e curatore d'arte

Menu
  • Homepage
  • Biografia
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Mostre ed eventi
  • Video
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Menu

Pubblicazioni

Libri

Anno 2021

Anno 2013

Anno 2013

Atti di convegno

Anno 2008

Anno 2005

Anno 2001

Cataloghi di mostre

Anno 2017

Anno 2017

Anno 2015

Anno 2014

Anno 2014

Anno 2012

Anno 2007

Anno 2001

Anno 2000

Articoli scientifici

Le arti dialoganti dell’architettura e della vetrata artistica: interazione di linguaggi espressivi, in La multidisciplinarietà nella ricerca sul vetro, Atti delle XX Giornate Nazionali di Studio sul Vetro (Ravenna, 18-19 maggio 2019) a cura di M. Uboldi, S. G. Lerma, M. Vandini, Cremona 2022, pp. 331-342

Nella bottega di Mastro Picchio: la rinascita della vetrata a Roma agli inizi del Novecento, in Siti produttivi e indicatori di produzione del vetro in Italia dall’antichità all’età contemporanea, Atti delle XIX Giornate di Studio sul Vetro, Vercelli – Museo Camillo Leone (20-21 maggio 2017), a cura di M. Uboldi – S. Ciappi – F. Rebajoli, Cremona 2019, pp. 261-270

Il pane e il vino: aspetti narrativi e simbolici nell’arte sacra di Giovanni Hajnal, in Vetro e alimentazione, Atti delle XVIII Giornate Nazionali di Studio sul Vetro (Pavia, 16-17 maggio 2015), Cremona 2017

Collezionismo e tutela delle Antichità nel Settecento, in Roma e la sua campagna. Immagini e testi del Grand Tour, a cura di R. Mammucari e F. Nevola, catalogo della mostra Arezzo, Casa Museo Ivan Bruschi (22 maggio-3 luglio 2016), Edifir-Edizioni, Firenze 2016 pp. 65-66

Aspetti iconografici classici e tardo-antichi nel linguaggio artistico di Janos Hajnal, in L’eredità classica nella cultura italiana e ungherese del Novecento dalle Avanguardie al Postmoderno, a cura di P. Sarkozy, in RSU- Supplemento al n.13/2014, Sapienza Università Editrice, Roma 2015, pp. 213-223.

La pittura al tempo del Boccaccio: percorsi e riflessioni, in «L’Albatros» 1 (gennaio-marzo 2013), pp. 81-93

La prima vetrata di Giovanni Hajnal nella chiesa di San Leone I sulla Via Prenestinina, in RSU n. 12 (2013), Sapienza Università Editrice, Roma 2013, pp. 181-187

Committenza gregoriana in San Paolo fuori le Mura: la pala dell’Assunta di Filippo Agricola, in Gregorio XVI promotore delle Arti e della Cultura, Atti delle Giornate di Studio (Roma, 22-23-24 marzo 2006), a cura di F. Longo-F. Fabbrini-C. Zaccagnini, Pacini Editore 2008, pp. 179-213

Il Museo Gregoriano Egizio: un esempio di architettura e decorazione museale egittizzante, in Il fascino dell’Egitto nell’Italia dell’Ottocento. La collezione di Cortona e la diffusione del gusto egittizzante, a cura di C. Zaccagnini e F. Longo, Accademia Etrusca, Cortona 2005, pp. 115-131

Nuove osservazioni sugli affreschi altomedievali della chiesa di S. Prassede, in RIASA 54 (III Serie, XXII) 1999, Roma 2001,pp.83-114

Come trovarci

Indirizzo
Via delle Mura, 79 – Velletri (Rm)

 

Recapiti

Telefono: 06-9629648

Fax: 06-96198115

 

Email: claudia.zaccagnini@tiscali.it

Pec: claudia.zaccagnini@legalmail.it

 

Si riceve per appuntamento

© 2025 Dottoressa Claudia Zaccagnini | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme